PALLET
Riparazione pallet
PALLET
Riparazione EPAL
Per completare i servizi a disposizione della propria clientela, nel 2017 il Gruppo GI.MA. TRANS ha ottenuto la certificazione per la riparazione pallet a marchio EPAL.
PALLET
Vantaggi della riparazione pallet certificata
La certificazione del servizio garantisce:
- maggiore capacità di resistenza allo strappo e maggiore capacità di carico
- utilizzo di materiale nuovo conforme alle normative
- marchiatura EPAL sulle parti riparate
- chiodo di controllo qualità con numero di autorizzazione
- verifica del servizio da parte di una società di controllo indipendente
Da oltre 30 anni le filiere logistiche per i beni di consumo si sono indirizzate verso soluzioni di trasporto, stoccaggio e consegna su pallet a rendere, a causa degli elevati volumi in gioco e della possibilità di recuperare i “legni” presso un numero limitato di punti di consegna. La GDO, l’Industria e gli Operatori Logistici hanno quindi aderito ad un sistema in cui sono presenti flussi di merci pallettizzate e flussi di pallet vuoti: questo modello considera attualmente interscambiabili solo i pallet EPAL.
PALLET
Servizio completo per la riparazione pallet
Il Gruppo GI.MA. TRANS è in grado di offrire ai propri Clienti un servizio completo per la riparazione dei pallet danneggiati, occupandosi del recupero pallet e ritiro presso il sito logistico, della riparazione e custodia temporanea e infine della restituzione dei pallet riparati al Cliente. La riparazione è eseguita presso la sede GI.MA. TRANS da personale altamente specializzato e nel completo rispetto di tutte le norme imposte dalla certificazione EPAL, per garantire al pallet riparato maggiore capacità di resistenza allo strappo e maggiore capacità di carico.
L’intero lavoro di riparazione e il rispetto di tutte le regole è costantemente sottoposto alla verifica della società di controllo indipendente Bureau Veritas, che svolge per conto di Conlegno oltre 1.800 controlli della qualità in Italia presso le aziende certificate FITOK.
Tutte le attività legate alla riparazione di pallet EPAL sono riconducibili a norme tecniche ben precise e a linee guida provenienti da enti di controllo esterno aderenti a Federlegno.
Gli europallet riparati si possono facilmente riconoscere dal chiodo certificato e posizionato sul blocchetto centrale, apposto dall’operatore una volta terminata la riparazione: il chiodo riporta sulla testa la sigla del paese in cui è stata effettuata la riparazione, il marchio di qualità protetto EPAL e il numero di licenza del riparatore, a garanzia della provenienza dei materiali.
Per la riparazione viene utilizzato solo materiale nuovo conforme alle normative e i chiodi di una riparazione precedente sono sempre rimossi: al fine di evitare contestazioni al momento dell’interscambio, sulle parti riparate è nuovamente riportata la marchiatura EPAL.
L’aderenza alle prescrizioni riportate nel Regolamento Tecnico EPAL, è necessaria al fine di evitare il lento ma costante deterioramento che i pallet riparati con altri metodi subiscono: un pallet danneggiato può comportare seri problemi per la sicurezza degli operatori, alle linee di produzione e ai magazzini automatici e a questi si aggiunge una minore capacità di carico e resistenza.